Obiettivi formativi
Prevede l’approfondimento delle tematiche connesse alla valutazione e gestione dei rischi sismico, idro-geologico, idraulico e marittimo sul territorio e sull’ambiente costruito. Si tratteranno i metodi matematici per l’analisi del rischio, la geologia applicata, la tecnica ed economia dei trasporti, l’organizzazione del cantiere, la geomatica e cartografia numerica e GIS, le tecniche di valutazione ambientale, la resilienza e rischio urbano, l’idraulica ambientale e territoriale, le costruzioni idrauliche, ambientali e marittime, la valutazione del rischio sismico, del rischio costiero e da inondazioni, e della stabilità dei pendii, e la geotecnica sismica.